Esenzione dal pagamento del ticket per i lavoratori colpiti dalla crisi
Dall’1 aprile 2024 fino al 31 marzo 2025 i criteri per l’accesso all’esenzione per le prestazioni di specialistica ambulatoriale (codice E99) sono:
- l’essere cittadini residenti in un Comune dell’Emilia-Romagna;
- possedere un’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) standard oppure un ISEE corrente, per l’anno 2024/2025, pari o inferiore a 15.000 €;
- essere in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti, al momento della dichiarazione:
1. essere privi di lavoro e possedere entrambe le seguenti caratteristiche:
- dopo l’01/10/08, aver perso involontariamente un lavoro dipendente a tempo indeterminato non intermittente oppure aver cessato un’attività di lavoro autonomo esercitata tramite la titolarità di una P.IVA;
- non essersi mai rioccupati, in un periodo successivo all’evento di cui al punto precedente, con altro lavoro dipendente a tempo indeterminato non intermittente o con attività di lavoro autonomo diversa dalle forme parasubordinate o occasionali;
2. lavoratori sospesi da un rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato con intervento di un trattamento di integrazione salariale ordinario, straordinario o in deroga;
3. familiari fiscalmente a carico di una persona che si trova in una delle condizioni precedenti
Il codice regionale di questa esenzione è E99.
Per fruire di questa esenzione la persona deve possedere i requisiti al momento della prescrizione della prestazione sanitaria e l’esenzione E99 deve essere indicata nella ricetta.
Per ottenere l’esenzione:
- il cittadino in possesso dei requisiti presenta la propria autocertificazione accedendo al proprio FSE: una autocertificazione per ogni persona esente, compresi i familiari a carico
- l’esenzione è registrata dall’Ausl nel sistema anagrafico sanitario, è valida fino al 31 marzo dell’anno successivo e viene inserita in automatico in tutte le ricette.
L’autocertificazione di dati non veri è perseguibile penalmente in base all’art 76 del DPR 445/2000.
Per ulteriori informazioni sui propri requisiti di reddito occorre rivolgersi all’Agenzia delle Entrate, agli sportelli fiscali dei Patronati, ai Caf e altri soggetti che offrono assistenza fiscale.
Oltre all’esenzione dal pagamento del ticket, le famiglie
emiliano-romagnole in situazione di estremo disagio individuate o in carico ai
Servizi sociali dei Comuni possono usufruire della distribuzione diretta di
farmaci in fascia C da parte delle farmacie delle Aziende sanitarie.
Sia l’esenzione ticket per lavoratori che hanno perso
l’occupazione che la distribuzione diretta dei farmaci fanno parte delle misure
anticrisi, introdotte dalla Regione Emilia-Romagna il 1° agosto 2009.
E’ possibile che, oltre ai requisiti per l’esenzione E99 regionale per i lavoratori colpiti dalla crisi, la persona disoccupata sia in possesso anche dei requisiti per fruire dell’esenzione E02 nazionale in base al reddito. In questo caso il cittadino potrà scegliere di quale esenzione fruire.
Per un confronto tra le due esenzioni si può consultare la tabella nelle domande e risposte sull’esenzione ticket in base al reddito.
Per ulteriori informazioni sulle esenzioni dal ticket e sui tetti massimi di reddito telefonare al numero verde gratuito del Servizio sanitario regionale 800 033033, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 18; il sabato e i prefestivi dalle 8,30 alle 13.
Luoghi Erogazione
Nome | Indirizzo |
---|---|
Sportello unico distrettuale di S.Nicolò | Via Alicata, 30 (ROTTOFRENO) |
Nome | Indirizzo |
Nome | Indirizzo |
---|---|
CUP Centro unico di prenotazione OCN |
via Montericco, 4 (IMOLA) Accesso: Diretto |
CUP Centro unico di prenotazione OCV |
Piazzale Giovanni Dalle Bande Nere, 11 (IMOLA) Accesso: Diretto |
CUP Centro unico di prenotazione BT |
Via dell' 8° Centenario, 4 (BORGO TOSSIGNANO) Accesso: Diretto |
CUP Centro unico di prenotazione CSP |
viale Oriani, 1 (CASTEL SAN PIETRO TERME) Accesso: Diretto |
CUP Centro unico di prenotazione MED |
Via Saffi, 1 (MEDICINA) Accesso: Diretto |
Nome | Indirizzo |
Nome | Indirizzo |
---|---|
Sportello di comunità |
piazza Garibaldi, 17 (SOGLIANO AL RUBICONE) Accesso: Diretto |
Sportello unico CUP Montefiore |
via Leopoldo Lucchi, 335/16 (CESENA) Accesso: Diretto |
Sportello unico CUP |
via Viole, 35 (GAMBETTOLA) Accesso: Diretto |
Sportello unico CUP |
via Guglielmo Marconi, 36 (BAGNO DI ROMAGNA) Accesso: Diretto |
Sportello unico CUP |
corso Perticari, 119 (SAVIGNANO SUL RUBICONE) Accesso: Diretto |
Sportello unico CUP |
via Decio Raggi, 16 (MERCATO SARACENO) Accesso: Diretto |
Sportello unico CUP |
via Abba, 102 (CESENATICO) Accesso: Diretto |
Sportello unico CUP Corso Cavour |
corso Cavour, 180 (CESENA) Accesso: Diretto |
Sportello Unico - CUP Morciano di R. |
Via Arno, 40 (MORCIANO DI ROMAGNA) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
via Maltoni, 43 (CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
via XX Settembre, 6 (CIVITELLA DI ROMAGNA) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
via Duca D' Aosta, 33 (FORLIMPOPOLI) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
via Castellucci 6/8 (GALEATA) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
piazza Felice Orsini, 12 (MELDOLA) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
piazza Oberdan, 6/A (MODIGLIANA) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
piazza Marconi, 3 (PORTICO E SAN BENEDETTO) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
via Trieste, 4 (PREDAPPIO) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
via Valbura, 1 (PREMILCUORE) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
via San Francesco, 2 (ROCCA SAN CASCIANO) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
via Renato Valbonesi, 1 (SANTA SOFIA) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
viale Repubblica, 28 (TREDOZIO) Accesso: Diretto |
Sportello unico - Cusercoli |
via Antonio Carini, 3 (CIVITELLA DI ROMAGNA) Accesso: Diretto |
Sportello unico via Colombo |
via Colombo, 11 (Ingresso E) (FORLI') Accesso: Diretto |
Sportello Unico - CUP |
Piazza del Popolo, 1 (BELLARIA-IGEA MARINA) Accesso: Diretto |
Sportello Unico - CUP |
Piazza Borsalino, 17 (VERUCCHIO) Accesso: Diretto |
Sportello Unico - CUP |
Via Monte Ugone, 5 (VERUCCHIO) Accesso: Diretto |
Sportello unico |
via Nazionale, 15 (DOVADOLA) Accesso: Diretto |
Sportello Unico - CUP (ex Medicina di Base) |
Via Circonvallazione Occidentale, 57 (RIMINI) Accesso: Diretto |
Sportello CUP San Mauro in Valle |
piazza Anna Magnani, 146 (CESENA) Accesso: Diretto |
Sportello Unico - CUP Coriano |
Via Piane, 23 (CORIANO) Accesso: Diretto |
Sportello Unico - CUP Cattolica |
Via Beethoven, 1 (CATTOLICA) Accesso: Diretto |
Sportello Unico CUP - Riccione |
Via Frosinone (RICCIONE) Accesso: Diretto |
Sportello Unico - CUP Novafeltria |
Via 24 Maggio, 174 (NOVAFELTRIA) Accesso: Diretto |
Sportello Unico - CUP Santarcangelo di Romagna |
Via Pedrignone, 3 (SANTARCANGELO DI ROMAGNA) Accesso: Diretto |
CIP Centro Interno di Prenotazione - Ospedale Infermi |
Viale Settembrini, 2 (RIMINI) Accesso: Diretto |
Nome | Indirizzo |
Informazioni Azienda USL di REGGIO EMILIA
Nome | Indirizzo |
---|---|
Sportello unico - SAUB Montecchio |
via Barilla, 16 (MONTECCHIO EMILIA) Accesso: Diretto |
Sportello Unico - SAUB Castelnovo ne' Monti |
via Roma, 2 (CASTELNOVO NE' MONTI) Accesso: Diretto |
Nome | Indirizzo |