Formazione per alimentaristi (Operatori Settore Alimentare)
La Legge regionale n. 9 del 25 luglio 2025 ha abrogato la Legge regionale n. 11 del 24.06.2003. Questo significa che la formazione degli alimentaristi non è più regolata da una legge specifica della Regione Emilia-Romagna.
L’obbligo di formare il personale che lavora a contatto con gli alimenti è ora interamente responsabilità dell’Operatore del Settore Alimentare (OSA), come stabilito dai regolamenti europei, in particolare dal Regolamento CE 852/2004.
Il capitolo XII dell’Allegato II del Regolamento (CE) n. 852/2004 fornisce la base normativa per la formazione richiesta e riporta quanto segue.
Gli OSA devono assicurare:
1. che gli addetti alla manipolazione degli alimenti siano controllati e/o abbiano ricevuto un addestramento e/o una formazione, in materia d’igiene alimentare, in relazione al tipo di attività;
2. che i responsabili dell’elaborazione e della gestione della procedura di cui all’articolo 5, paragrafo 1 del presente regolamento, o del funzionamento delle pertinenti guide, abbiano ricevuto un’adeguata formazione per l’applicazione dei principi del sistema HACCP; e
3. che siano rispettati i requisiti della legislazione nazionale in materia di programmi di formazione per le persone che operano in determinati settori alimentari.
L’OSA deve garantire la formazione adeguata del proprio personale nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale in materia.
Può organizzare i corsi internamente o affidarsi a consulenti esterni.
Non è più necessario che i corsi siano accreditati o autorizzati dalle AUSL, poiché il vecchio sistema era legato alla legge abrogata.
Cosa resta in capo alle AUSL
Le AUSL possono comunque organizzare corsi di formazione. In particolare, possono effettuare corsi gratuiti per il personale delle Organizzazioni di Volontariato (ODV) e degli enti che operano a titolo gratuito nel settore della ristorazione.
Formazione specifica: la formazione per la produzione di alimenti senza glutine, prevista dalla Determinazione n. 3642 del 16/03/2018, rimane a carico delle AUSL e dell’Associazione riconosciuta AIC Emilia-Romagna APS. La Regione Emilia-Romagna garantisce l’erogazione del corso attraverso piattaforma digitale in modalità FAD asincrona.
- Link diretto al corso: https://moodle.self-pa.net/moodlesa/course/view.php?id=1192
A chi rivolgersi
Servizio di Igiene degli Alimenti e Nutrizione AUSL (vedi luogo di erogazione)
Luoghi Erogazione
Informazioni Azienda USL di REGGIO EMILIA
Rivolgersi a: Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
Informazioni Azienda USL di PARMA
Informazioni Azienda USL di IMOLA
Rivolgersi a: I corsi di formazione per alimentaristi sono temporaneamente sospesi a data da destinarsi. Per chi aveva già un appuntamento programmato ed a causa delle misure sanitarie nazionali non ha potuto frequentarlo, vale il principio che tale prenotazione sostituisce tale attestato almeno fino al termine delle misure adottate per il contenimento del coronavirus
| Nome | Indirizzo | 
|---|---|
| Igiene Pubblica OCV e Ambulatorio vaccinazioni adulti | Viale Giovanni Amendola, 8 (IMOLA) Accesso: Su prenotazione | 
| Nome | Indirizzo |