Corso di formazione per alimentaristi
Le persone addette alla
produzione, preparazione, manipolazione e vendita di alimenti devono
frequentare corsi di formazione sul rispetto delle norme igieniche e sui comportamenti
corretti per garantire la salubrità degli alimenti.
Al termine del corso, dopo una
prova finale, viene rilasciato un attestato di formazione, che sostituisce in
Emilia-Romagna il libretto di idoneità sanitaria, abolito con la legge
regionale n. 11/2003.
L’attestato di formazione deve
essere acquisito prima di iniziare qualsiasi attività lavorativa o comunque
entro 30 giorni dall’inizio dell’attività.
Le persone
già in possesso di specifici titoli di studio, anche se svolgono mansioni
classificate “a rischio”, possono ottenere direttamente l’attestato senza
frequentare corsi di formazione. Per informazioni sulle categorie che, pur
lavorando nel settore alimentare, non sono tenute a frequentare il corso consulta
il seguente link: http://salute.regione.emilia-romagna.it/sicurezza-alimentare/formazione/faq-alimentaristi#3
Il corso di formazione per
l’ingresso al lavoro ha durata di tre ore, indipendentemente dalla categoria di
mansioni svolte.
L’attestato di formazione vale
tre anni per le mansioni di livello di rischio 2 e cinque anni per le mansioni
di livello di rischio 1.
Per
facilitare la formazione del personale alimentarista le Aziende USL forniscono
agli interessati
materiale didattico-formativo (vedi http://salute.regione.emilia-romagna.it/veterinaria-e-alimenti/alimentazione/formazione)
Sono
previste modalità alternative per il rilascio dell’attestato di formazione, che
vanno concordate con il Dipartimento di Sanità Pubblica.
Per informazioni sul libretto sanitario, che viene ancora rilasciato agli
alimentaristi e alle altre categorie che operano nelle Regioni che ancora lo
richiedono: vedi "Libretto sanitario".
I corsi di formazione sono
organizzati dai Dipartimenti di sanità pubblica delle Aziende Usl, da enti di
formazione professionale, associazioni di categoria e di settore.
Per i
corsi di formazione svolti dai Dipartimenti di sanità pubblica delle Aziende
Usl: vedi “Luoghi erogazione”
A chi rivolgersi
Servizio di igiene pubblica (vedi luoghi erogazione)
Luoghi Erogazione
Informazioni Azienda USL di PARMA
Informazioni Azienda USL di BOLOGNA
Informazioni Azienda USL di IMOLA
Rivolgersi a: I corsi di formazione per alimentaristi sono temporaneamente sospesi a data da destinarsi. Per chi aveva già un appuntamento programmato ed a causa delle misure sanitarie nazionali non ha potuto frequentarlo, vale il principio che tale prenotazione sostituisce tale attestato almeno fino al termine delle misure adottate per il contenimento del coronavirus
Informazioni Azienda USL di MODENA
Informazioni Azienda USL di REGGIO EMILIA
Rivolgersi a: Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione