Valutazione del piano di lavoro per la rimozione dell'amianto
L’Azienda Usl, attraverso il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL), valuta il piano di lavoro elaborato dalla ditta specializzata incaricata della rimozione dell’amianto.
Anche il luogo individuato per lo smaltimento dell’amianto deve rispettare quanto previsto dalla normativa. Il piano va presentato almeno 30 giorni prima dell’inizio dei lavori.
Luoghi Erogazione
Informazioni Azienda USL di FERRARA
Informazioni utili aziendali
Il datore di Lavoro consegna (anche a mezzo posta) copia del piano di lavoro allo S.P.S.A.L. del distretto ove avvengono i lavori di rimozione di amianto. Una seconda copia del piano deve essere consegnata all'ARPA (Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'Ambiente) Corso Giovecca, 169 - Ferrara.
Informazioni Azienda USL di REGGIO EMILIA
Informazioni utili aziendali
Si ricorda che per ogni cantiere con rimozione di materiali contenenti amianto è richiesto uno specifico piano di lavoro.
Le imprese che eseguono lavori di rimozione di materiali contenenti amianto devono possedere specifici requisiti tra i più importanti:
iscrizione all'Albo gestori rifiuti categoria 10a o 10b (anche imprese individuali);
abilitazione regionale degli operatori e dei gestori conseguita tramite frequenza a corsi di formazione rispettivamente di 30 e di 50 ore e superamento del relativo esame;
adeguate attrezzature, materiali e dispositivi di protezione individuale dei lavoratori
idoneità specifica alla mansione e relativi accertamenti sanitari ove previsti.
Visitate i seguenti siti:
Siot http://www.siot.it/
ISPESL http://www.ispesl.it/
ISS http://www.iss.it/
Regione Emilia Romagna Amianto http://www.regione.emilia-romagna.it/amianto
A.R.P.A. - Regione Emilia Romagna http://www.arpa.emr.it/
Aspetti Economici
Gratuito
Informazioni Azienda USL di MODENA
Informazioni utili aziendali
Secondo il decreto sulla sicurezza e salute dei lavoratori (D.Lgs 81/08) le imprese che eseguono la rimozione amianto sono tenute a trasmettere via PEC il piano di lavoro entro 30 giorni dall'inizio dei lavori al Dipartimento di Sanità Pubblica dell'AUSL competente per territorio, che non è più tenuta obbligatoriamente a esprimere il parere, ma può richiedere integrazioni o modifiche al piano presentato. Nel sito della Azienda USL è possibile scaricare il modello di piano di lavoro di rimozione dei materiali contenente amianto per la descrizione dell'intervento (www.ausl.mo.it/amianto).
NB. La ditta incaricata dei lavori deve essere iscritta ad una sezione speciale dell'Albo Gestori Ambientali (categoria 10 A o B) e adottare le procedure previste dalla normativa in materia, in particolare per quanto riguarda la tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori. Anche il luogo individuato per lo smaltimento dell'amianto deve rispettare quanto previsto dalla normativa vigente.