Vaccinazione contro lo shock anafilattico da punture di insetti
La persona a rischio di shock anafilattico per punture di alcuni insetti (imenotteri) può ricevere gratuitamente dalla propria Azienda Usl lo specifico vaccino desensibilizzante. Occorre un accertamento medico che ne certifichi la necessità.
Cercare il punto di erogazione della propria Azienda Usl su “Specifica l’ambito territoriale…”.
Cercare il punto di erogazione della propria Azienda Usl su “Specifica l’ambito territoriale…”.
Luoghi Erogazione
Informazioni Azienda USL della ROMAGNA
Informazioni utili aziendali
Gli utenti residenti negli ambiti di Forlì e Cesena, per la fornitura del vaccino, possono indifferentemente rivolgersi al Centro di Faenza (0544285201 - 0546601165) o a quello di Rimini (0541705312)
Rivolgersi a: Gli utenti dovranno fare riferimento ai due centri deputati alle prescrizioni e all'accesso dei vaccini contro il veleno degli imenotteri: 1) Centro Hub di Allerologia di Faenza 2) Centro Hub di Allergologia di Rimini
Rivolgersi a: Gli utenti dovranno fare riferimento ai due centri deputati alle prescrizioni e all'accesso dei vaccini contro il veleno degli imenotteri: 1) Centro Hub di Allerologia di Faenza 2) Centro Hub di Allergologia di Rimini
Informazioni Azienda USL di REGGIO EMILIA
Aspetti Economici
Informazioni Azienda USL di MODENA
Informazioni utili aziendali
I soggetti affetti da gravi patologie (asma bronchiale e ipersensibilitĂ al veleno degli imenettori) accertate da specialisti di struttura pubblica hanno diritto al rimborso del 50% della spesa effettivamente sostenuta e documentata (esclusa IVA e trasporto) per un massimo di due cicli all'anno.